Dragon Naturally Speaking 13: pro e contro?
Inițiatorul discuției: Alessia Simoni
Alessia Simoni
Alessia Simoni  Identity Verified
Italia
Local time: 15:32
din engleză în italiană
Jul 11, 2016

Ciao a tutti,
mi ritrovo ad avere la necessità, ogni tanto, di ricorrere a programmi di dettatura (purtroppo soffro di dolori muscolari a spalle e collo e in quei periodi digitare al pc le traduzioni diventa difficoltoso, quando non peggiora la situazione). Stavo pensando di acquistare Dragon Naturally Speaking 13, versione Home, con il suo microfono.

Volevo però avere qualche rassicurazione da chi già ce l'ha e lo usa, visto che purtroppo non sono riuscita a trovare una ve
... See more
Ciao a tutti,
mi ritrovo ad avere la necessità, ogni tanto, di ricorrere a programmi di dettatura (purtroppo soffro di dolori muscolari a spalle e collo e in quei periodi digitare al pc le traduzioni diventa difficoltoso, quando non peggiora la situazione). Stavo pensando di acquistare Dragon Naturally Speaking 13, versione Home, con il suo microfono.

Volevo però avere qualche rassicurazione da chi già ce l'ha e lo usa, visto che purtroppo non sono riuscita a trovare una versione di prova. Nello specifico, il microfono è indispensabile? Se dovessi lavorare con le finestre aperte i rumori della strada/dei vicini di casa interferiscono? È necessario assoluto silenzio intorno? (a volte lavoro con musica strumentale in sottofondo)

Sapete se ci sono alternative valide a DNS? Ho un pc con Windows 8 e uno su cui sto per installare Linux.

Grazie mille a chi potrà aiutarmi
Collapse


 
Luca Vaccari
Luca Vaccari  Identity Verified
Italia
Local time: 15:32
din suedeză în italiană
+ ...
Esperienza abbastanza positiva Jul 12, 2016

Ho utilizzato DSN 11.0, italiano, e tutto sommato mi sono trovato bene. Anch'io, soprattutto in quel periodo, alla ricerca di qualcosa che alleggerisse la mia spalla destra con infiammazione da mouse e continuo spostamento destra-sinistra dovuto ad alcuni CAT tool con comandi obbligati in questo senso. Mi sono anche informato per una tastiera con mouse incorporato (cioè mouse ottenuto con leggero spostamento delle dita, invece che pressione come per ottenere le lettere), ma è ancora in fase di... See more
Ho utilizzato DSN 11.0, italiano, e tutto sommato mi sono trovato bene. Anch'io, soprattutto in quel periodo, alla ricerca di qualcosa che alleggerisse la mia spalla destra con infiammazione da mouse e continuo spostamento destra-sinistra dovuto ad alcuni CAT tool con comandi obbligati in questo senso. Mi sono anche informato per una tastiera con mouse incorporato (cioè mouse ottenuto con leggero spostamento delle dita, invece che pressione come per ottenere le lettere), ma è ancora in fase di brevetto e non si sa se verrà lanciata. Non mi dispiacerebbe anche un mouse a ginocchio o piedi, detto fra noi.

Dopo questa parentesi "ortopedica"....

La mia esperienza è abbastanza positiva, nel senso che dopo aver istruito il programma, effettivamente riconosce la mia voce e scrive sorprendentemente "bene" senza fare tanti errori di ortografia. Non uso musica in sottofondo, ma ho un altro collega vicino, che però in genere "non parla", quindi non so dirti in che misura eventuali disturbi di sottofondo possano pregiudicare il risultato. D'altra parte, il microfono/ingresso deve essere piuttosto vicino alla bocca per percepire il suono, quindi non mi preoccuperei più di tanto. Naturalmente, mentre detti non puoi dire altro (ad es. imprecare perché qualcosa non funziona oppure qualcuno ti fa arrabbiare).

Tuttavia, alla fine non ho usato DNS così spesso per diversi motivi:

- assorbe molta memoria e se gli altri file sono pesanti, il pc risulta molto più lento
- va benissimo se detti una versione "definitiva", dunque per testi che non devi ritoccare; ci sono i comandi per annulla, cancella ecc. (non li ho provati, ma magari semplicemente perché sono comunque veloce con le 10 dita)
- naturalmente, ha difficoltà a capire le parole non italiane; puoi dettarle e aggiungerle, ma per questo occorrono comunque le dita
- dipenderà forse da mia inesperienza (non ho inserito tutti i comandi), ma dovendo frequentemente consultare magari un file di riferimento in word mentre traduco con un cat, alla fine era tutto un "prendi su, metti giù" (o meglio, pulsante ON/OFF sullo schermo), con il risultato che le dita erano comunque quasi sempre sulla tastiera/sul mouse comunque; alla fine il guadagno di tempo non era così rilevante. D'altra parte, quando braccio destro era KO per infiammazione, non avevo altra scelta.

Ho utilizzato il normale headset come conversazioni telefoniche. Effettivamente un microfono può essere utile per evitare di avere continuamente le cuffiette in testa o intorno al collo, soprattutto nella stagione estiva.

Non conosco/mi sono informato su altre alternative.

L
Collapse


 
Alessia Simoni
Alessia Simoni  Identity Verified
Italia
Local time: 15:32
din engleză în italiană
INIŢIATORUL SUBIECTULUI
grazie mille Jul 12, 2016

Terrò conto della tua esperienza!

 
Fiona Grace Peterson
Fiona Grace Peterson  Identity Verified
Italia
Local time: 15:32
din italiană în engleză
Te lo consiglio Jul 12, 2016

Io lo uso da poco tempo, ma mi trovo bene. Ha il vantaggio che "impara" dal tuo modo di scrivere e di parlare.
Non ci vuole silenzio assoluto attorno.

Io ho scelto di comprare delle cuffie a parte (Logitech), ma penso che mi comprerò un microfono "stand-alone", da tavola, perché portare sempre le cuffie mi dà fastidio.

Puoi anche dettare la punteggiatura - virgola, punto, andare a capo, maiuscolo. Al mio umile avviso è un prodotto molto valido!


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Dragon Naturally Speaking 13: pro e contro?






CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »
Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »