Sep 5, 2010 13:20
13 yrs ago
Russian term

не дал слова - крепись, а дал слово - колись.

Russian to Italian Art/Literary Cinema, Film, TV, Drama
copione di un film. gergo del carcere. mi servirebbe un adattamento

Discussion

Caterina De Santis Sep 6, 2010:
io intendevo che se dai la tua parola devi mantenerla fino in fondo e non puoi più tirarti indietro, perciò "sei fregato"
Rossinka Sep 6, 2010:
proviamo ad invertire e "compattare":
facendo promesse fatti una buca, altrimenti forza e coraggio.

Proposed translations

+1
1 day 1 hr
Selected

Se non hai dato la parola, desisti, se hai dato la parola ...

"Крепись" in questo detto vuol dire "trattieniti, non dare le tua parola", e si potrebbe tradurre in italiano come "desisti".
Come tutti ben sanno, il detto originale è "Не дал слово - крепись, а дал слово - держись", cioè non dare la parola con troppa facilità, desisti se non sei sicuro, ma se l'hai data, mantienila.
Qui держись è stato modificato in колись. Колоться può avere significati diversi - drogarsi (in gergo bucarsi) e dire la verità, in particolare, ad un investigatore (in gergo cantare).
Per esempio, qui http://www.kinoart.ru/magazine/05-2008/READING/script0805/sc... è palese che non si tratta di droga, ma di raccontare la verità ad un investigatore.
Perciò "колись" andrebbe tradotto "canta".

--------------------------------------------------
Note added at 1 giorno1 ora (2010-09-06 15:11:32 GMT)
--------------------------------------------------

Certo che sarebbe carino poter tradurre i detti rimati mantenendo la rima, ma non sempre è possibile. Per la verità, anche se fosse rimato, tradotto così, alla lettera, non dice un gran che ad un italiano. Bisognerebbe trovare una locuzione italiana, anche con un altro significato ma conosciuta, e modificarla per ottenere alla fine l'esortazione di "cantare". Purtroppo, in questo momento non mi viene in mente niente.

--------------------------------------------------
Note added at 2 giorni3 ore (2010-09-07 16:40:45 GMT)
--------------------------------------------------

Una riflessione sulla "licenza poetica" di Rossinka: di solito le espressioni idiomatiche non si traducono alla lettera, ma si trova un'espressione idiomatica corrispondente nella lungua d'arrivo. In questo caso sarebbe "Ogni promessa è debito", e l'uso della parola "promessa" non è né un errore, né una licenza poetica: l'espressione italiana è semplicemente diversa da quella russa.
Ma quando si ricorre alla traduzione letterale, non bisogna confondere l'usare una licenza poetica con l'essere approssimativi. Le modifiche rispetto all'originale devono essere giustificate e rendere il testo più scorrevole, più naturale, più bello (altrimenti si va a finire come in quella barzelletta, dove il professore dice allo studente che nel lavoro che ha presentato ci sono molti passaggi nuovi ed interessanti; peccato che quelli interessanti non sono nuovi, e quelli nuovi... non sono interessanti). E soprattutto non devono travisare il senso: in italiano tieniti forte non ha niente a che fare con крепись del proverbio in questione.

Purtroppo, "ogni promessa è debito" non si presta affatto al gioco di parole che ha subìto il detto russo.
Stavo pensando se si poteva sfruttare l'espressione "promesse da marinaio", trasformando marinaio in marinaro per avere un minimo di rima, anche se imprecisa. Qualcosa del tipo:
Non far promesse da marinaro: (se) hai dato la parola, devi cantare.
Note from asker:
Grazie per la risposta. Tra l'altro il link che mi hai mandato è proprio il copione che ho tradotto solo che ci sono alcune cose che ancora non so come rendere o il significato preciso. Per quanto riguarda la rima, credevo che aiutasse a far capire meglio che si tratta di un modo di dire però a ben vedere mi sembra quasi che sia di troppo, mi suona più naturale senza. Adotterò una delle tue soluzioni!
Peer comment(s):

agree Irena Pizzi
8 mins
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie per la risposta! Non è che il senso dipenda direttamente dalla rima ma la rima aiuta a far capire meglio che si tratti di un modo di dire, tuttavia non sempre. Mi hai mandato il link proprio del copione che ho tradotto solo che avevo ancora alcune perplessità sul significato preciso delle parole e sul loro adattamento. Adotterò una delle tue soluzioni, ti ringrazio moltissimo per la precisione e per avermi dato una mano!"
-2
17 mins

se non fai promesse - tieniti forte, se le fai - fatti una buca

примерно так,
в рифму сложнее.
Note from asker:
hai ragione, anche io avevo pensato a qualcosa di questo genere ma non mi viene in rima. e' che se fosse in rima, rispetterebbe il senso del proverbio.
Peer comment(s):

disagree Assiolo : Non si tratta delle promesse, ma della parola, крепись non vuol dire tieniti forte ma desisti (cioè non dare la parola), è al passato e non al presente, колоться significa o "bucarsi", o "cantare". Hanna, come fa il senso a dipendere dalla rima?
1 day 1 hr
это идиоматическое выражение, mi sono servita della licenza poetica.
disagree Irena Pizzi : +1 con Assiolo, di solito si dice "fare un buco..." e si indica il punto dove lo si fa però il significato di questa espressione è piuttosto diverso. Bucarsi sicuramente no però questa è la soluzione di Assiolo, non sua che è ben diversa, le pare?
1 day 1 hr
bucarsi non vuol dire fare un buco (nel punto indicato). См. ит-рус словарь.
Something went wrong...
-1
17 hrs

se non hai dato la tua parola - sei forte / non ti preoccupare

ma se hai dato la la tua parola - sei fregato
io credo che si possa adattare così

Peer comment(s):

disagree Assiolo : "крепись" non vuol dire "sei forte", vuol dire "trattieniti, non darla"
7 hrs
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search