Glossary entry

German term or phrase:

Mundloch

Italian translation:

imboccatura

Added to glossary by AdamiAkaPataflo
May 13, 2014 15:37
10 yrs ago
German term

Mundloch

German to Italian Art/Literary Music
Besonders in Übungen, wie hier, in denen es darum geht einen bestimmten Klang zu finden, sollte man den ersten Ton immer ohne Zunge beginnen. Außerdem ist es in dieser Etüde wichtig einen lockeren Ansatz und ein großes Mundloch zu haben und es ebenfalls so zu belassen.


Domanda per gli intenditori e per i flautisti: Per Mundloch è intesa l'apertura della bocca o sarebbe altro?

grazie in anticipo
Change log

May 22, 2014 07:09: AdamiAkaPataflo Created KOG entry

Discussion

Francesco Sosto (asker) May 13, 2014:
Grazie a te per l'aiuto... ...e buona serata anche a te! Grazie anche a Silvia!
AdamiAkaPataflo May 13, 2014:
@ Francesco ne (ri)concludo che entrambi i termini si riferiscono all'imboccatura intesa come Lippenstellung, alias modo di applicare la bocca.
a questo punto, magari, "imboccatura rilassata" per "lockeren Einsatz", e poi qualcosa tipo "adattando con generosità le labbra allo strumento, senza stringere, ecc..." buona serata! :-)
Francesco Sosto (asker) May 13, 2014:
Per AdamiAkaPataflo: anch'io avevo pensato infatti ad "imboccatura", ma in quel caso allora se Mundloch è l'imboccatura, Ansatz cos'è? Nel senso che, per me l'imboccatura è Ansatz, che tra l'altro nel gergo musicale intende quello, come mi conferma anche lo Zanichelli: 8 <nur sing> mus {+ BLÄSER} imboccatura f; {+ SÄNGER} impostazione f. Ecco perché pensavo, come hai pensato anche tu, del resto, di adattamento delle labbra allo strumento.

Proposed translations

3 hrs
Selected

imboccatura

Per "Mundloch" ho trovato "imboccatura" intesa come la parte del flauto dove si appoggia la bocca:

Abschnitt vor - Wörterbuchnetz - Deutsches Wörterbuch von ...
woerterbuchnetz.de/DWB/?lemid=GM08182
mundloch, n. 1) loch für den mund: mundloch einer flöte, wo man den mund ansetzt.


Dolmetsch Online - Music Dictionary El - Enf
www.dolmetsch.com/defseb.htm
embouchure, mouth-hole, imboccatura (Italian f.), Mundloch (German n.), Ansatz (German m.), embouchure (French f.)...

Tuttavia dal testo mi viene più logico pensare all'adattamento delle labbra allo strumento ("...Mundloch haben... so belassen"):

http://it.wikipedia.org/wiki/Imboccatura_(musica)

Si intende con imboccatura in musica quell'elemento dello strumento musicale a fiato nel quale si soffia[1], generando un suono che viene poi modulato dal corpo dello strumento.

Solitamente si usa il termine imboccatura nell'ambito dei legni;...

Il termine imboccatura indica anche il modo in cui vengono adattate le labbra e la bocca all'imboccatura...


Il flauto traverso: storia, tecnica, acustica
books.google.de/books?isbn=8870634949 - Diese Seite übersetzen
Gianni Lazzari, ‎Emilio Galante - 2003 - ‎Music
dalla più appariscente delle caratteristiche: l'imboccatura con labbra tese in un ampio e pressoché costante sorriso (v. fig. 71a) e l'imboccatura con labbra ...

Diciamo che, nel dubbio, con imboccatura si taglia la testa al toro... :-)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "grazie!"
2 hrs

boccola - boccoletta

come indicato nel link, Mundloch corrisponde a embouchure hole in inglese che diventa boccola in italiano...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search